LARDO "LARD LO DOUCE DE BOURSA"

Lard lo douce de Boursa, Lardo dolce di maiale italiano, lavorato a mano e stagionato con erbe di montagna della Valle d’Aosta (+-400gr)

LARDO "LARD LO DOUCE DE BOURSA"
LARDO "LARD LO DOUCE DE BOURSA"

Ingredienti: Carne di suino, sale, pepe, aglio, erbette aromatiche di montagna, conservanti E252.


✔  SENZA COLORANTI
✔  SENZA GLUTINE

 

Dose ed utilizzo: 6/8 persone - Antipasto, aperitivo su fette di pane caldo.

Produttore: De Bosses. Azienda artigianale dal 1990 - Saint Rhemy (1600m) Valle D'Aosta, Italia.


Come tagliare e conservare il Lardo:

Il Lardo è delizioso a fette sottili. È meglio tagliarlo a macchina o con un coltello molto affilato. Se le fette sono state tagliate con un coltello e sono troppo spesse, puoi dividerle di nuovo in strisce più sottili.

Conservare il lardo in Frigorifero, in carta per alimenti o d'alluminio.​ 


Consigliato in abbinamento a:

LARDO "LARD LO DOUCE DE BOURSA"

Lard lo douce de Boursa, Lardo dolce di maiale italiano, lavorato a mano e stagionato con erbe di montagna della Valle d’Aosta (+-400gr)

11,00
11,00
Il prodotto è stato aggiunto a carrello. Vedi i dettagli

Ingredienti: Carne di suino, sale, pepe, aglio, erbette aromatiche di montagna, conservanti E252.


✔  SENZA COLORANTI
✔  SENZA GLUTINE

 

Dose ed utilizzo: 6/8 persone - Antipasto, aperitivo su fette di pane caldo.

Produttore: De Bosses. Azienda artigianale dal 1990 - Saint Rhemy (1600m) Valle D'Aosta, Italia.


Come tagliare e conservare il Lardo:

Il Lardo è delizioso a fette sottili. È meglio tagliarlo a macchina o con un coltello molto affilato. Se le fette sono state tagliate con un coltello e sono troppo spesse, puoi dividerle di nuovo in strisce più sottili.

Conservare il lardo in Frigorifero, in carta per alimenti o d'alluminio.​ 


Consigliato in abbinamento a:

Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione salumi

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra