SAPORI DI VALLE D'AOSTA
PRODOTTI PROVENIENTI DA:
Alpi occidentali - Valle d'Aosta
Iniziamo il 2021 con la nostra Selezione dedicata alla Valle d'Aosta, provincia autonoma delle Alpi a confine con Francia e Svizzera, dominata dal Monte Bianco, dal Cervino e dal Gran Paradiso.
Una regione caratterizzata dalle vette più famose d'Europa, vallate alpine con castelli fiabeschi e deliziosi prodotti locali.
In Valle d'Aosta abbiamo selezionato, per Te, piccoli produttori di formaggi, fra cui la celebre Fontina il formaggio tipico valdostano. Salumi di montagna, salse, ragù, funghi porcini e le dolci "Tegole".
Ci siamo spinti in alta Valpelline nella Conca di By, dove da mucche al pascolo viene prodotta la "Fontina d'alpeggio" solo in estate e la rarissima "Estrema d'alpeggio" prodotta sul posto con latte proveniente da pascoli oltre i 2700m.
Oltre alla Fontina anche la Toma di Montagna, gustoso formaggio prodotto nel periodo invernale ed il Blue d'Aoste, formaggio saporito.
Dal Villaggio di Saint Remy, l'ultimo borgo, prima del passo del gran San Bernardo, provengono i salumi, il prosciutto DOP Jambon De Bosses, il Lardo alle erbe di montagna e la Coppa di maiale di montagna.
Fontina d'Alpeggio ed Estrema d'Alpeggio
(Fontina d'Alpeggio DOP ed Estrema d'Alpeggio DOP) - Società Conca di By
Formaggio Toma di Montagna e Blue d'Aoste
Società Conca di by
Jambon De Bosses prosciutto crudo di montagna
(Jambon De Bosses DOP) Salumificio De Bosses
Lardo alle erbe di montagna e Coppa di maiale d montagna
Salumificio De Bosses
In Valle d'Aosta la raccolta di funghi porcini, frutti di bosco e verdure insieme alla lavorazione della carne di selvaggina è parte della storia. Infatti nell'area del Gran Paradiso esisteva la più grande riserva di caccia della casa reale Savoia, oggi Parco Nazionale.
Abbiamo così selezionato i ragù di Camoscio e Capriolo delle Alpi, il sugo ai funghi Porcini di montagna ed i funghi Porcini secchi, per gustosi risotti. Inoltre la Fonduta di Fontina DOP, pronta da scaldare ed una dolce Fonduta di cioccolata da gustare con le Tegole, i tipici biscotti della Valle d'Aosta, oppure con frutta fresca.