Formaggio saporito delle Dolomiti. Pasta semidura, stagionato minimo 6 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio, nel periodo estivo (da +- 250gr a +-500gr)
Formaggio delicato delle Dolomiti a pasta semidura, ottenuto solo da latte intero termizzato, da vacche al pascolo in alpeggio, nel primo periodo estivo. Produzione limitata (da +-250gr a +-500gr)
Rara versione di Fontina d’Alpeggio DOP da degustazione ottenuta da latte crudo intero, lavorato in alpeggio, per un solo mese estivo, con vacche libere al pascolo fra i 2000m ed i 2700m, alimentate solo con erba ( da +- 250gr a +- 500gr)
Storico Ribelle 2021 delle Valli del Bitto. Formaggio storico d’alpeggio da degustazione a latte vaccino e caprino – Presidio Slow Food (da +-250gr a +-500gr)
Formaggio da degustazione da latte di vacche alimentate a solo fieno – Presidio Slow Food (da +-250gr a +- 500gr)
Lo Vecius, formaggio a pasta dura granulare di montagna, stagionato minimo 18 mesi ed ottenuto da latte crudo d’alpeggio della Valle D’Aosta, con fermenti lattici di Parmigiano (da +-250gr a +-500gr)
Formaggio giovane a pasta molle tipico della Valtellina, da degustare da solo o per condire zuppe (da +- 250gr a +-500gr)
“ll Lago Azzurro” formaggio d’alpeggio semigrasso a pasta semi dura, da latte crudo munto da vacche al pascolo nel periodo estivo (da +-250gr a +-500gr)
Formaggio giovane a pasta semi dura. Da degustare da solo o per cucinare gustosi primi piatti (da +-250gr a +-500gr)
Saporito formaggio tradizionale della Valle d’Aosta, semicotto ed erborinato (con muffe blu), da latte intero pastorizzato (+-500gr)
Formaggio artigianale 100% latte di capre allevate in agriturismo, a pasta semidura (+-500gr)
Formaggio da latte misto mucca e capra a pasta semidura, da animali allevati in agriturismo.
La celebre Fonduta di Fontina d’alpeggio DOP della valle d’Aosta (230gr)