Spaghetti prodotti da semola di grano biologico (500gr)
Formaggio dal gusto delicato a pasta è leggermente morbida, prodotta con latte crudo. Profumo e sapore delle erbe e del fieno della Val Taleggio (da +-250 a +- 500gr)
Vino Spumante, Metodo Classico, profondo, con tocchi di agrumi e sentori minerali. Dal sorso teso e rinfrescante. Caratteristico e di buona struttura, sapido e morbido sul finale.
Vino rosso evoluto, presenta una eleganza e finezza da vino sapiente. Buona la freschezza e la struttura, ricca di polifenoli. Vino dalle grandi potenzialità di crescita in armonia negli anni successivi.
Un rosso importante, di grande eleganza e finezza. Pronto, con caratteristiche giovani, di sicura potenzialità all’invecchiamento.
Antico formaggio del Piemonte prodotto in estate da 2 mungiture diverse di latte crudo. Stagionando può assumere venature erborinate da muffe spuntanee. Pasta semidura e compatta, dal gusto saporito di erbe di montagna. Presidio Slow Food (+- 400gr)
Formaggio saporito della Valle Camonica. Grasso a Pasta dura, stagionato minimo 5 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio (da +- 250gr a +-500gr)
Olio Extra Vergine Valpolicella DOP di Qualità Superiore, fruttato leggero, dal profumo intenso. Un olio unico e raffinato dalla produzione limitata (500ml)
Storico formaggio saporito della Valle Camonica. Pasta dura, stagionato minimo 5 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio (da +- 250gr a +-500gr)
Ragù di carne di Capriolo delle Alpi (225gr)
Tradizionale prosciutto del Friuli, lavorato artigianalmente e stagionato con ventilazione naturale nello storico prosciuttificio Prolongo (trancio selezionato +- 1Kg)
Un grande rosso da uve nebbiolo, dal colore rubino. Con un corpo strutturato e profondo, dal profumo complesso.
Il Nizza è la nuova denominazione di Barbera del Monferrato. Un rosso dal colore intenso. Di grande struttura, dal profumo avvolgente e complesso.
Sulle colline delle Langhe nasce un imperdibile Barolo DOCG. Vino rosso eccezionale dal colore intenso, da uve Nebbiolo cru Cerequio. Corposo e profumato, per le migliori occasioni. Vino da meditazione ottimo, per l’invecchiamento.
Antico formaggio del Piemonte prodotto in inverno da 2 mungiture diverse di latte crudo. Stagionando può assumere venature erborinate da muffe spuntanee. Pasta semidura e compatta, dal gusto saporito di erbe di montagna. Presidio Slow Food (+- 400gr)
Tradizionale formaggio saporito, ma delicato. Pasta morbida, stagionato minimo 6 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio (da +- 250gr a +-500gr)
Tradizionale formaggio saporito. Pasta semidura, stagionato minimo 8 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio (da +- 250gr a +-500gr)
Trentingrana di latte di Malga, il Grana del Trentino con latte d’alpeggio, formaggio a pasta dura granulare di montagna, stagionato minimo 24 mesi ed ottenuto da latte crudo d’alpeggio del Trentino – Presidio Slow Food (+-500gr)
Formaggio saporito delle Dolomiti. Pasta semidura, stagionato minimo 6 mesi ed ottenuto solo da latte crudo (da +-250gr a +-500gr)
Tradizionale formaggio della Val di Sole. Pasta semidura, stagionato minimo 2 mesi ed ottenuto solo da latte intero crudo di vacche al pascolo in alpeggio, nel tardo periodo estivo – Presidio Slow Food (da +- 250gr a +-500gr)
Pancetta di maiale allevato in Trentino, affumicata con legno di faggio e ginepro. Stagionata minimo 4 mesi (+- 500gr)
Riso semifino varietà Vialone Nano. Ideale per la preparazione di risotti è riconosciuto dagli esperti come una delle varietà di riso più pregiate – Presidio Slow Food (1000gr)
Biscotti artigianali della Valtellina al cioccolato 300gr
Miele artigianale di castagno delle Alpi (250gr)
Vino rosso classico dell’Alto Adige, dal colore intenso rosso porpora. Ben strutturato con potenti tannini e piacevole acidità.
Tradizionale formaggio saporito delle Dolomiti, dal profumo intenso. Pasta semidura, stagionato minimo 4 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio, nel periodo estivo – Presidio Slow Food (da +- 250gr a +-500gr)
Vino bianco minerale leggermente fruttato dal gusto deciso e corposo.
Lo storico stracchino a latte crudo “a munta calda”, lavorato ancora caldo dopo la mungitura. Formaggio dalla pasta morbida e dolce con una sottile crosta, prodotto seguendo l’antica ricetta della Val Taleggio. Presidio Slow Food (da +-250 a +- 500gr)
Formaggio erborinato naturalmente, dal gusto unico e deciso. Viene realizzato con pasta di stracchino da latte crudo di doppia munta. Stagionato per circa 90 giorni, forando la forma per agevolare lo sviluppo di muffe naturali (+- 500gr)
L’unico Taleggio DOP a latte crudo ancora prodotto in Val Taleggio. Dalla pasta morbida leggermente sapido, per la crosta lavata con acqua e sale durante la stagionatura di circa 40 giorni, come vuole la tradizione ( da +- 250gr a +- 500gr)