Tagliatelle all’uovo con semola di grano duro e spinaci. Dallo strato sottile, ottime con sughi di verdure o semplicemente con olio Evo o burro di malga e formaggio (500gr)
Lo Vecius, formaggio a pasta dura granulare di montagna, stagionato minimo 18 mesi ed ottenuto da latte crudo d’alpeggio della Valle D’Aosta, con fermenti lattici di Parmigiano (da +-250gr a +-500gr)
Olio Extra Vergine biologico “Slow Food” da olive del Lago di Garda (250 – 500ml)
Spaghetti dallo spessore accentuato prodotti da semola di grano biologico (500gr)
Formaggio saporito delle Dolomiti. Pasta semidura, stagionato minimo 6 mesi ed ottenuto solo da latte crudo di vacche al pascolo in alpeggio, nel periodo estivo (da +- 250gr a +-500gr)
Le classiche linguine italiane ricche di semola di grano duro integrale biologico (500gr)
“ll Lago Azzurro” formaggio d’alpeggio semigrasso a pasta semi dura, da latte crudo munto da vacche al pascolo nel periodo estivo (da +-250gr a +-500gr)
Formaggio delicato delle Dolomiti a pasta semidura, ottenuto solo da latte intero termizzato, da vacche al pascolo in alpeggio, nel primo periodo estivo. Produzione limitata (da +-250gr a +-500gr)
Rara versione di Fontina d’Alpeggio DOP da degustazione ottenuta da latte crudo intero, lavorato in alpeggio, per un solo mese estivo, con vacche libere al pascolo fra i 2000m ed i 2700m, alimentate solo con erba ( da +- 250gr a +- 500gr)
Saporito formaggio tradizionale della Valle d’Aosta, semicotto ed erborinato (con muffe blu), da latte intero pastorizzato (+-500gr)
Coppa di suino trentino, affumicata e stagionata con erbe di montagna (+- 400gr)
Lardo di maiale allevato in Trentino, lavorato a mano e stagionato con erbe di montagna in Val di Non (+-300gr)
Pas Dosé Franciacorta DOCG. Vino Spumante, Metodo Classico, giallo paglierino tendente all’oro. Caratteristico e di buona struttura, sapido e morbido sul finale.
Brut Franciacorta DOCG. Vino Spumante, Metodo Classico, giallo paglierino. Caratteristico, fresco, sapido con buona morbidezza.
Sugo artigianale di Salmerino pescato in Trentino e capperi italiani (180gr)
Ragù artigianale di Sarde pescate nel lago di Garda (180gr)
Tradizionali ed integrali, i Rigati di semola di grano duro integrale biologico (500gr)
Salsa artigianale di formaggio di malga e pepe delle Dolomiti.
Ragù artigianale a base di tradizionale Mortandela della Val di Non e mele golden del Trentino (180gr)
Speck di maiale allevato in Trentino stagionato minimo 12 mesi, senza conservanti (+- 380gr)
Salame d’altissima qualità di carne di maiale nero allevato all’aperto in Trentino ed alimentato solo con erba, tuberi ed ortaggi. Produzione limitata (da +- 250gr a +- 500gr)
Olio Extra Vergine biologico “Slow Food” da olive denocciolate del Lago di Garda (250ml)
Salame nostrano artigianale a base di carne di maiale di montagna del Trentino (da +- 200gr a +- 400gr)
L’Italia in tavola. Simpatici fiocchi di semola di grano duro, pomodori e spinaci essiccati (500gr)
Tradizionale salame piatto trentino “Mortandela”, a base di carne di maiale di montagna del trentino, aromatizzato alle erbe di montagna (+-180gr)
Vino rosso dal colore rosso brillante, con lievi riflessi granata. All’olfatto complesso di frutti di bosco maturi e ciliegie, con piacevoli note speziate di pepe e cuoio. Gusto morbido ed armonioso, molto equilibrato con una buona persistenza.
Un’icona della pasta italiana, ottime con condimenti di carne e selvaggina di montagna, prodotte da semola di grano duro e uova biologiche (500gr)
Un vino bianco dal colore paglierino intenso, tutto da scoprire. Caldo, morbido e ben equilibrato. Ricco di note fruttate e ben strutturato, predisposto all’invecchiamento.
Grande vino rosso dell’Alto Adige. Vino dal color rosso granato intenso. Corposo e ben strutturato. Tannini maturi e morbidi. Un mix di acidità, tannini ed aromi con un lungo retrogusto.